La bioplastica è un’alternativa sostenibile alla plastica tradizionale, dalle caratteristiche specifiche che consentono un basso impatto e alte prestazioni, realizzata e utlizzata in particolare nell’ambito degli imballaggi alimentari.
La bioplastica compostabile rappresenta un’alternativa sostenibile a basso impatto e ad alti livelli d’usabilità e di servizio grazie ai cicli di vita dei prodotti, più sostenibili e integrabili nell’ambito di un’economia circolare.
La qualità più importante della bioplastica è la compostabilità: ovvero la capacità del materiale di essere riciclato organicamente insieme alla frazione umida, divenendo così compost mediante un processo di decomposizione biologica della sostanza organica che avviene in condizioni controllate.
L’unica app che ti dice come differenziare ogni singolo prodotto. E non solo.
Scarica subito l’App per iOS o Android! Provala, è gratis!
Bioplastica compostabile, i vantaggi
Minore impatto sull’ambiente
Le plastiche a base biologica riducono le emissioni di gas a effetto serra legate al processo di produzione, e sono più rispettose dell’ambiente.
Economia circolare
La bioplastica si trasforma in compost e il rifiuto diventa una materia prima che dà origine a nuovi cicli produttivi.
Quali Oggetti puoi trovare
Dalle buste della spesa a piatti, bicchieri e posate. O ancora sacchi, pellicole, retine e anche capsule per bevande o caffè.
Facile smaltimento
Lo smaltimento degli oggetti in bioplastica compostabile è molto semplice, vanno gettati insieme all'umido domestico.
Mettiti alla prova con il nostro quiz, il gioco ecologico per imparare a fare la raccolta differenziata!
Il quiz è composto da 10 domande, sei pronto a rispondere a tutte?